Simbolo dell'eleganza, dell'armonia e, quasi della perfezione costruttiva, è l'architetto Andrea Palladio, nato a Padova nel 1508 da Marta e Pietro della Gondola. A 16 anni si trasferisce a Vicenza dove si iscrive alla corporazione dei muratori. A 22 anni apre una bottega. A 26 sposa Allegradonna dalla quale avrà 5 figli: 4 maschi ed una femmina. Gli anni sono duri per la guerra e la scarsità di lavoro. All'età di 30 anni, ha la fortuna di incontrare il nobile Giangiorgio Trissino che si accorge della sua personalità artistica e sarà proprio lui a battezzarlo Palladio, da Pallade Atena, dea protettrice delle arti. E' giustamente ricordato per le meravigliose ville, ma molti sono anche i suoi palazzi e le chiese.
VENEZIA: Chiesa del Redentore, Chiesa di San Giorgio, Chiesa di San Francesco della Vigna, Chiesa delle Zitelle, Chiostro di Santa M. della Carità, Villa Foscari a Malcontenta, interventi sale a Palazzo Ducale. TREVISO: Villa Barbaro a Maser, Villa Emo a Fanzolo, Villa Zeno a Cessalto. VICENZA: Teatro Olimpico, Villa Godi a Lonedo di Lugo, Villa Piovene, Palazzo Thiene, Villa Pojana a Pojana Maggiore, Palazzo della Ragione, Palazzo Chiericati, Palazzo Valmarana, Villa Capra detta “La Rotonda”, Palazzo Barbarano, Palazzo Porto Breganze, Villa Caldogno a Caldogno, Cupola Cattedrale di Vicenza, Loggia del Capitanio, Villa Chiericati a Vancimuglio di Grumulo delle Abbadesse, Villa Godi-Valmarana a Lugo, Villa Thiene a Quinto Vicentino, Villa Trissino a Cricoli, Villa Saraceno ad Agugliaro, Villa Valmarana a Vigardolo, Villa Gazzotti a Bertesina, Villa Pisani a Bagnolo di Lonigo, Villa Piovene a Lugo Vicentino, Ponte di Bassano del Grappa, Villa Angarano a Bassano del Grappa, … PADOVA: Villa Pisani di Montagnana, Villa Contarini. Villa Cornaro a Piombino Dese ROVIGO: Villa Badoer a Fratta Polesine VERONA: Villa Serego a San Pietro in Cariano
NOTE: - Alla prenotazione farci richiesta circa la disponibilità dei luoghi - tempi impiegati: 2h,45 min - Per garantire il distanziamento, servizio effettuato con sistema radiomicrofonico |