Mostra "Gli Occhiali al Potere, dal Rinascimento ad Andy Warhol"
Tra i suggestivi spazi del Museo Diocesano di Treviso, in Via canoniche 9, è allestita la mostra "Gli Occhiali al Potere - dal Rinascimento ad Andy Warhol", curata dall'architetto Lucia Maria Benedetti, con la volonta' di raccontare un oggetto che, oltre ad avere una grande utilita', ha seguito le mode delle varie epoche.
Forse non tutti sanno che a Treviso vi è la più antica raffigurazione pittorica al mondo degli occhiali presso la sala del Capitolo della chiesa di San Nicolo' dove vi è un affresco di Tomaso da Modena raffigurante un frate con gli occhiali.
La curatrice ha raccolto circa 120 pezzi da collezioni private di tutto il mondo, Boston Texas, Parigi,.. associando agli occhiali anche preziosi manoscritti e dipinti che potessero meglio rappresentare questi straordinari oggetti.
Si inizia con i primi esemplari fatti in cuoio, passando poi per quelli cosiddetti a "berretta" poiche' avevano una struttura che permetteva di fissarli al copricapo o all'armatura. Il percorso ci conduce in un viaggio in tutto il mondo, si puo' ammirare un manoscritto di optometria risalente al 1600, un'acquaforte di Rembrandt, si passa agli occhiali appartenuti al Doge Alvise Mocenigo IV con la loro elegante custodia dipinta con lo stemma dogale e a quello indossato dallo shogun giapponese che ha costruito la città di Tokio.
Molte le curiosità che la mostra soddisfa; ad esempio da dove sono nate le lenti colorate: esse provengono probabilmente dallo "specchio da gondola" di colore verde bottiglia che veniva utilizzato per proteggersi dal sole; oppure vengono presentati i cosiddetti occhiali a "fassamano", che si ripiegavano e si utilizzavano come una sorta di ventaglio dal 600 all'800.
Museo Diocesano - Via Canoniche, 9 (annesso al Duomo)
Lunedì e Martedì: 10.00 / 12.30 Venerdì, Sabato e Domenica ore 10.00 / 12.30 - 14.30 / 17.30
Su richiesta, apertura anche in altri orari - On request, opening at other times Info: 0422 56470 - 342 6138992 -
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
|