
La città sorge lungo le rive del fiume Adige, a una trentina di chilometri ad est del Lago di Garda.
La struttura urbana di Verona e' un chiaro esempio di citta' che si e' sviluppata progressivamente nel tempo integrando armoniosamente elementi di epoche diverse pur mantenendo evidente la struttura di citta' fortificata.
Il tour potrebbe iniziare con il giro in pullman per ammirare le Porte rinascimentali lungo le Mura, la Basilica romanica di San Zeno, Castelvecchio (il castello medievale che fu la residenza dei Signori della Scala), il Duomo, il Teatro Romano e Ponte Pietra.
Proseguendo a piedi, il simbolo della città: l'Arena, terzo anfiteatro romano per grandezza fra quelli ancora esistenti ed il meglio conservato. La centralissima Piazza Brà con il suo “Liston”, il marciapiede che fiancheggia un lato e che collega con Porta nuova e con via Mazzini, fiancheggiata da bellissimi palazzi e che oggi ospitano moderni negozi; Palazzo Barbieri, sede dell'amministrazione comunale, la Gran Guardia, la Fontana delle Alpi, che dal 1975 ricorda il gemellaggio tra la città scaligera e Monaco di Baviera, il ponte Scaligero, un magnifico esempio di ingegneria militare trecentesca, Piazza dei Signori Della Scala, le Arche funerarie dei Signori, Piazza delle Erbe e, ovviamente, la casa trecentesca di Giulietta e Romeo.
Tempi impiegati: 2,5 ore
NOTE: ...................
Book |